“Ability proceeds from a fusion of skills, knowledge, understanding and imagination, consolidated by experience.
MICHAEL KLARKE
Avada has been the #1 selling theme for 5 years with over 350,000 satisfied customers. We will continue and produce amazing updates for our customer base.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor ins.

20 Ottobre 2019
Ho la fortuna di aver avuto un padre che amava la fotografia. Lo ringrazio adesso per quei momenti magici che ho vissuto 30 e più anni fa. Da bambino rimanevo ore ed ore avvolto nella luce rossa della cantina che era stata trasformata in laboratorio fotografico.
Amavo vedere...
RECENT ARTICLES

LOREM IPSUM DOLOR SIT AMET, CONSECTETUR ADIPISICING ELIT, SED DO EIUSMOD TEMPOR INCIDIDUNT UT LABORE ET DOLORE MAGNA ALIQUA ETS UNSERS.
Inerzia attiva
Avete mai sentito parlare del concetto, all'apparenza antitetico, di "inerzia attiva"? L'idea si deve a Donald Sull, un professore della London Business School e nuovo guru del management. Il concetto di inerzia attiva si basa [...]
Artigiani Tecnologici a Maker Faire
Tra l’artigiano tradizionale, quello della bottega di periferia e l’artigianato industriale, quello delle produzioni in serie, c’è una nuova categoria che le sta sostituendo entrambi: l’artigiano tecnologico.L’artigiano tecnologico è colui che coniuga le capacità creative, [...]
Messaggio di Amore
Oggi a messa la neo mamma Manuela Marziali, in occasione del Battesimo della sua piccola Asia, ha condiviso con la comunità un bellissimo messaggio di amore nei confronti della sua amata figlia. Non vi nascondo [...]
La Personal Fabrication al FAB9
Uno dei punti focali descritti nel libro “makers” di Chris Anderson, identifica i tre elementi cruciali che sono alla base della nascita della terza rivoluzione industriale.Il primo punto dice che le attrezzature devono essere “desktop”. [...]
Maker da fine guerra
Subito dopo la seconda guerra mondiale, con la situazione economica che si era venuta a creare, fare cose da soli non era un hobby ma una vera e propria esigenza.Questo l'esordio del racconto del prof. [...]
Il futuro dell’artigiano tecnologico
Alla fine di un corso sul mosaico, mostravamo ad un nutrito gruppo di artigiani tecnologici, i processi per realizzare questa applicazione e le modalità per presentarla sul mercato. Consigliavamo di mettersi in relazione con gli [...]